COVID-19 Cosa si può e cosa non si può fare per trovare la casa più adatta a te!
Fin dal momento in cui è iniziata l’emergenza,noi dello staff de La Cà Immobiliare, abbiamo lavorato da casa senza sosta per mantenere il servizio garantito dalla nostra agenzia. Siamo felici di avvisare tutta la clientela che siamo nuovamente in grado di fare appuntamenti e di ricevere clienti in ufficio, ovviamente con le dovute precauzioni per mantenere in salute sia lo staff che i clienti a cui va garantita l’incolumità.
Qui di seguito elencheremo una serie di principi basilari da seguire per poter entrare in ufficio:
INDICAZIONI OBBLIGATORIE ANTI CONTAGIO
- SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO.
- SI PREGA DI FISSARE UN APPUNTAMENTO:
- TELEFONICO AL NUMERO 0141 701887
- TRAMITE MAIL A: IMMOBILIARENIZZA@GMAIL.COM.
- L’ACCESSO È CONSENTITO AD UNA SOLA PERSONA ALLA VOLTA O MASSIMO 2 PERSONE SE CONVIVENTI
- ESSERE MUNITI DI MASCHERINA
- CONSIGLIATO L’USO DEI GUANTI
- OBBLIGO DI RISPETTARE LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO.
- OBBLIGO DI SANIFICARE LE MANI,ANCHE IN POSSESSO DI GUANTI,APPENA ENTRATI.
Per quanto riguarda le visite agli immobile sarà necessario seguire le seguenti regole:
- LA VISITA DEGLI IMMOBILI È CONSENTITA SOLO SE MUNITI DI MASCHERINA, GUANTI E COPRI-SCARPE
- INCONTRO DIRETTAMENTE SUL POSTO
- NON POTRANNO ESSERE PRESENTI PIU’ DI DUE PERSONE.
- OBBLIGO DI RISPETTARE LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO.
Grazie per la collaborazione e speriamo di tornare nuovamente alla normalità di prima.
#ANDRATUTTOBENE
Mutui……Fondo di Garanzia prima casa, le agevolazioni per il 2019-20!!
Anche per quest’anno è attivo il Fondo di garanzia prima casa, un fondo di solidarietà istituito dallo Stato per agevolare l’acquisto della prima abitazione. Si tratta di uno strumento che rilascia garanzie nella misura massima del 50% della quota capitale su mutui ipotecari che non superano l’ammontare di 250 mila euro, ma che possono finanziare fino al 100% del valore dell’immobile.
Chi può accedere al Fondo
Rientrano nella categoria dei beneficiari prioritari i seguenti soggetti:
- le coppie costituite da minimo due anni, formate da persone dove almeno una delle due non abbia compiuto i 35 anni;
- i nuclei familiari mono-genitoriali con almeno un figlio convivente minore;
- i richiedenti in possesso di un contratto di lavoro atipico;
- i conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.
Tuttavia non sono previste categorie escluse, visto che le altre casistiche saranno infatti gestite come beneficiari non prioritari.
Requisiti e limitazioni
Sono ammessi alla garanzia del Fondo i prestiti ipotecari erogati per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa. Tuttavia, gli interventi di ristrutturazione hanno il vincolo di dover riguardare l’accrescimento dell’efficienza energetica.
L’abitazione oggetto della transazione non deve appartenente alla categoria catastale A1, A8 e A9 (immobili di lusso), in più il richiedente non deve essere proprietario di altri alloggi a uso abitativo, salvo per quegli immobili rivenienti da successione o che siano in uso a titolo gratuito a genitori e fratelli.
Come richiedere l’agevolazione
La domanda per l’accesso al Fondo deve essere presentata direttamente presso l’istituto di credito (o l’intermediario) che, una volta raccolta la documentazione, avrà l’onere di inoltrarla online al Consap (Comitato Nazionale Servizi Pubblici), il Gestore del Fondo per la Casa. Quest’ultimo attribuisce un numero di protocollo in base al momento di arrivo della richiesta, una prassi che serve per stabilire la priorità all’accesso delle agevolazioni in caso di scarsità dei fondi.
La banca avrà 15 giorni per comunicare ai richiedenti l’ammissione alla garanzia del Fondo. In caso di esito positivo per l’accesso, l’ammontare del finanziamento sarà erogato entro 30 giorni.
Perché scegliere noi
La nostra agenzia è nata nel gennaio 2012, siamo un’azienda giovane, ma con basi ben fondate derivate da esperienze precedenti, siamo cresciuti nel Monferrato sappiamo apprezzare e far apprezzare le bellezze del nostro paese, i vigneti con i loro molteplici colori, le colline, le montagne innevate che si vedono spiccare maestose.
Il nostro impegno, la professionalità e la consapevolezza di avere come oggetto del nostro lavoro uno dei beni più importanti per la vita, ci ha imposto un rigoroso metodo di operare basato su regole e principi ferrei.
La nostra attività si divide su due principali fronti:
Quello della compravendita/locazione di immobili ad uso abitativo e/o commerciale in Italia, con particolare attenzione a ville ed appartamenti a Nizza Monferrato, Calamandrana, Santo Stefano Belbo, Canelli e più in generale in tutto il Monferrato.
Quello della compravendita di immobili ad uso abitativo al Mare o Montagna – sia per l’utilizzo esclusivo delle proprie vacanze sia per un investimento in immobili con reddito garantito.
Abbiamo la possibilità di proporre molteplici opportunità dal piccolo appartamento alla prestigiosa villa d’epoca, dal box auto al magazzino industriale, una gamma completa da visionare presso la nostra agenzia.
Se intendete vendere, acquistare e/o mettere in permuta un immobile, che esso sia una seconda casa, un appartamento o una villa d’epoca, l’agenzia La Cà Immobiliare sarà in grado da subito di fornire al vostro immobile una piena visibilità sul mercato o di proporvi una delle tante opportunità già presenti in agenzia oppure, valutando i singoli casi garantirvi la vendita.
Il punto di forza della nostra agenzia sono i servizi che offriamo:
Consulenza immobiliare – perizie
Consulenza tecnica – catastale
Consulenza notarile
Consulenza mutui
La Cà Immobiliare è simbolo di trasparenza, professionalità e cordialità.
Vuoi vendere o affittare il tuo immobile?
Affidati alla nostra agenzia per avere una valutazione gratuita!
Grazie alla profonda conoscenza del mercato locale, siamo in grado di effettuare una valutazione di mercato in termini precisi e tempestivi